Carlo Monastra

anno 1987
 
 

La mostra nel 1897 si svolse nello studio di Carlo Monastra ed Enrico Musso

«Mostra di insetti della collezione di Armando e Carlo Monastra e di opere aventi  per tema l'insetto di G. Lo Manto, C. Monastra, E. Musso, C. Piro»

La collezione di insetti "Monastra"alcuni anni fa è stata donata al

Museo Doria di Storia Naturale di Genova e fa ora parte del patrimonio museale

La collezione degli Insetti del museo di Genova è la più ricca tra tutte quelle conservate in Museo, ammontando a circa 1.700.000 esemplari, contenuti in più di 16.000 scatole, ed è famosa a livello internazionale. Al primo piano è possibile vedere una significativa rappresentanza dei vari gruppi, con esposizione di specie sia italiane che esotiche. I dodici mobili vetrati che ospitano gli insetti sono quelli originali dell'epoca, costruiti appositamente dalla ditta Alberto Issel di Genova attorno al 1915.

The Insect collection is the richest in the Museum, with nearly 1.7 million specimens, contained in more than 16,000 boxes, and is famous all over the world. On the first floor it is possible to see a significant representation of the various groups, with exhibition of both local and exotic species. The twelve stunning furniture with glass that houses the insects are the original ones of the time, specially built by the Alberto Issel Company of Genoa around 1915.

Testi in verde e immagini tratte dal sito Facebook del Museo di Storia Naturale di Genova

home
https://www.facebook.com/MuseoStoriaNaturaleGenova/posts/10157890280397348
indice per anni